
La scienza che studia tutto ciò che riguarda la vita è la biologia, comportamento ed adattabilità degli esseri umani, regno animale, regno marino e vegetale, genetica delle popolazioni in relazione all’ambiente ed all’ecosistema.
In tema di eros, si può definire uno schema:
- sfera dell’eros: accoppiamento uguale a piacere, istinto, riassunto nella filogenesi. La coppia deriva dall’istinto atavico ed esprime libido (di conseguenza riproduce la specie).
- sfera sociale: gruppo/famiglia uguale ha bisogno, convenienza, riassunto dell’ortogenesi. La famiglia ed il gruppo derivano dalla strategia per procurarsi le condizioni più utili per la sopravvivenza.
In biochimica, specie animali con caratteristiche simili agli umani, come accudire alla prole con cure parentali, difesa del territorio da soli o in gruppo, famiglie e colonie con leggi e gerarchie, con sentimenti di affettività per la conservazione della specie.
Secondo il Museum of Natural History (USA), le classi dei mammiferi sono circa 5.440 le specie tra cui noi umani.
Manifestazioni di gioia, collera, spavento, sono forme utili per la qualità della vita.
I bisogni fondamentali dell’individuo sono: fame ,sonno e sesso definiti istintivi in quanto innati.
Istinto di vita EROS, creare, conservare in vita ed ottenere piacere, gioia e soddisfazione, forma di energia creativa e positiva.
Istinto di morte THANATOS, bisogno di distruggere, uccidere o rivivere esperienza di tristezza e dolore, inoltre il bisogno di morire, forma di autodistruzione.
Il corteggiamento
Il corteggiamento, sia nel regno animale che umano, è l’arte più antica che esiste nella storia dell’umanità, maschi e femmine si scambiano segnali per sedurre e per attrarre. Occhiate, gesti che precludono ad un incontro o legame, che può portare all’accoppiamento.

Nella specie animale è scatenante l’odore, per cui l’olfatto è ultrasensibile, fiuta sostanze femminili nell’aria ed il corteggiamento è rapido.
Il possesso del territorio è della/e femmina/e, e del maschio più forte e dominante. Il formarsi della coppia avviene tramite rituali, danze ed offerta di cibo. Secondo Charles Darwin il corteggiamento e la seduzione avvengono in due modi: lotta tra maschi per il controllo della femmina oppure la scelta è effettuata dalla femmina.
Secondo Platone, l’ EROS: relazione o intenzione di attirare verso se stessi, una persona, un contesto con desiderio e bramosia, cercando incessantemente di possederla tramite la seduzione.
L’ AGAPE: elevare al primo posto una persona o ideale nella propria esistenza, dare se stessi, donare, donarsi, l’amore espresso verso un coniuge, la famiglia o attività senza secondi fini.
L’ EROS è l’energia più importante della vita, energia espressa in forza ed azione, creatrice dell’universo, la qualità della nostra esistenza.